Per accedere alla misura, chi intende creare una nuova impresa a Roma o provincia deve recarsi presso una sede territoriale di uno dei soggetti attuatori dell’iniziativa che:
- emette un preventivo dei costi del servizio di accompagnamento richiesto dal candidato;
- valuta la sostenibilità dell’idea imprenditoriale e, in caso di giudizio positivo, trasmette alla Camera la richiesta di accesso alla misura a favore dell’aspirante imprenditore.
Il servizio di accompagnamento consiste in una serie di prestazioni di assistenza tecnica necessarie per la costituzione e l’avvio d’impresa, come richieste dal candidato al momento di presentazione della domanda.
Il contributo viene riconosciuto solo per quei soggetti che costituiscano una nuova impresa e solo dopo l’avvenuta iscrizione presso il Registro delle Imprese della Camera e la dichiarazione dell’attività esercitata ed ogni candidato potrà presentare una sola domanda.
Beneficiari dell’iniziativa sono gli aspiranti imprenditori ai quali la Camera riconosce un contributo entro il tetto massimo di: € 2.500 (al netto dell’IVA), ovvero entro il tetto massimo di € 3.000 (al netto dell’IVA) nel caso di costituzione di società di capitali.
La presente iniziativa durerà fino all’ esaurimento delle risorse e, comunque, fino al 31 dicembre 2020.