Modello organizzativo 231/ 01
Il D.lgs. 231/01 ha introdotto il concetto di responsabilità amministrativa dell’Azienda per reati commessi da persone fisiche che operando in nome e per conto della stessa abbiano procurato un profitto a vantaggio dell’azienda. Esso introduce i presupposti di esonero di responsabilità.
L’Azienda può essere esonerata dalla responsabilità amministrativa, qualora dimostri di aver adottato ed efficacemente attuato Modelli Organizzativi a prova di frode e idonei a prevenire un reato specifico.
Completano il quadro delle condizioni necessarie per l’esonero di responsabilità:
- la nomina da parte dell’Organo Direttivo di un Organismo di Vigilanza (ODV) che ha il compito di vigilare sul funzionamento e l ‘osservanza del Modello adottato e di curarne il suo continuo aggiornamento ;
- la previsione di sanzioni per la mancata
In un mercato in cui, viene posta una sempre maggiore attenzione alle tematiche della Responsabilità Sociale e dell ‘etica di impresa, la Q Consulting Srl, avvalendosi della collaborazione di professionisti interni e partners esterni, che operano in sinergia, offre un servizio di consulenza e di assistenza professionale nella realizzazione di tutte le attività necessarie alla realizzazione di un modello organizzativo efficace ed efficiente.
Finanza agevolata
Progetti di ricerca e sviluppo
Attestazione SOA
Certificazioni ISO ed SA
Sicurezza aziendale
Formazione D.lgs 81/08
GDPR
Modello organizzativo
Perizie tecniche
Certificazioni NOSI
MePA: cos’è il mercato elettronico e perché iscriversi?
Rating di legalità
Compila il form di iscrizione!