La Camera di Commercio di Perugia intende incentivare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Nello specifico, con l’iniziativa “Bando Formazione e Orientamento al Lavoro – Anno 2020” la Camera di Commercio di Perugia si propone di stimolare progetti di avvicinamento al mondo del lavoro attraverso il sostegno alle imprese che inseriscano in azienda risorse umane provenienti da percorsi formativi
Con l’emergenza Coronavirus, degli ultimi mesi, il modo di concepire la formazione in materia di salute e sicurezza è profondamente cambiato: infatti, è necessario che tutti i lavoratori siano adeguatamente formati e informati sulle misure anti-contagio da adottare nei luoghi di lavoro. Il “Testo Unico per la Sicurezza” , prevede tra gli obblighi inderogabili a carico del datore di lavoro,
Aperta Lunedì 7 settembre, la registrazione delle domande per la seconda edizione del Bando “Io ho un sogno”, destinato a tutte le donne della regione Campania dai 18 ai 50 anni per la partecipazione a corsi di formazione, Master o corsi di specializzazione in Italia e in Europa con un contributo fino a 3000 euro! Con questa seconda edizione più di
La Camera di Commercio di Verona, nell’ ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito dell’approvazione del progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del
La Legge di Bilancio 2020 (l. n. 160/2019, articolo 1, commi 210-217), nel prorogare l’agevolazione anche per le spese di formazione del personale sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019, ha modificato la disciplina dettata dall’articolo 1, commi da 46 a 56, della legge di Bilancio 2018 (l. n. 205/2017), eliminando il vincolo dell’accordo sindacale
La Camera di Commercio di Como-Lecco promuove una misura straordinaria a sostegno delle imprese finalizzata a incrementare l’efficacia delle misure di contenimento dell’epidemia di COVID-19, attraverso l’erogazione di contributi per attività di formazione dei lavoratori sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni ed interventi di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro. Soggetti beneficiari Le micro, piccole e
Descrizione completa del bando Con il Programma T.V.B. (Tirocini – Voucher – Bonus) la Regione Sardegna intende favorire la ripresa del mondo del lavoro attraverso una strategia integrata, fondata su un’articolata serie di strumenti quali il tirocinio, il sostegno alla formazione mirata e l’incentivo occupazionale per le imprese. Si vogliono creare le condizioni per l’inserimento nel mondo del lavoro di
Descrizione completa del bando Fondoprofessioni intende finanziare piani formativi monoaziendali, con l’obiettivo di: migliorare le conoscenze/abilità dei dipendenti e la competitività degli Studi professionali/Aziende; accompagnare lo sviluppo, anche tecnologico, degli Studi professionali, unitamente alle competenze relazionali dei dipendenti; diffondere un approccio innovativo alla formazione finanziata, anche grazie alle sinergie attivate con la bilateralità di settore. Soggetti beneficiari L’Ente proponente
Il GDPR prevede due obblighi riferiti al personale dipendente: il primo è l’obbligo di istruzione, il secondo è quello di formazione. Per essere conforme al GDPR, il datore di lavoro deve istruire i dipendenti sul trattamento dei dati personali e sulle misure di sicurezza e formarli sensibilizzandoli ai temi della protezione dei dati su un piano più prettamente culturale. Con
Con interpello n. 3 del 26 marzo 2019, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, ha fornito alla Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza un parere in merito: Quale sia il corretto numero massimo di partecipanti ai convegni o seminari di aggiornamento per i Coordinatori per la sicurezza.