Dal 15 Ottobre 2020, con 500.000 euro di stanziamento, la Camera di Commercio di Lucca apre il bando finalizzato alla concessione di contributi alle imprese per investimenti nell’ambito della Digitalizzazione, Sostenibilità ambientale e Internazionalizzazione. Beneficiario Chi può accedere al Bando Voucher i4.0? Il bando si rivolge a tutte le micro e piccole imprese con sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di
La Camera di Commercio di Perugia intende incentivare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Nello specifico, con l’iniziativa “Bando Formazione e Orientamento al Lavoro – Anno 2020” la Camera di Commercio di Perugia si propone di stimolare progetti di avvicinamento al mondo del lavoro attraverso il sostegno alle imprese che inseriscano in azienda risorse umane provenienti da percorsi formativi
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bari, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.01, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Soggetti beneficiari Sono ammissibili
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda le imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione del contributo,
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Napoli intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Soggetti beneficiari Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data di
Con il comma 4 dell’articolo 60 del Decreto di Agosto sono stati destinati ulteriori 50 milioni di euro per l’anno 2021 per il riconoscimento delle agevolazioni in forma di voucher previste per l’acquisizione di prestazioni consulenziali in innovazione dall’articolo 1, commi 228 e seguenti della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (c.d. “Voucher Innovation Manager”). Tale incremento risulta necessario
Voucher Innovation Manager: per l’impresa dotata di Rating di Legalità una riserva del 5% dell’importo totale. Il bando è a supporto dell’acquisto di consulenze con lo scopo di indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0. Soggetti
Al via la fase operativa del Voucher Innovation Manager, il nuovo contributo a fondo perduto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle PMI e reti d’impresa presenti su tutto il territorio nazionale per favorire i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’inserimento temporaneo in azienda di figure in grado di implementare le tecnologie e ammodernare gli assetti